1
/
su
1
Zucchero - Sento le campane (drum sheet music)
Zucchero - Sento le campane (drum sheet music)
Prezzo di listino
€6,99 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€6,99 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
[embed]https://youtu.be/MjFNbTdd8SY[/embed]
"Sento le campane" è un brano di Zucchero Fornaciari, pubblicato il 27 aprile 2002 come quarto singolo dell'album "Shake" del 2001. Il brano, della durata di 3 minuti e 26 secondi, è stato rilasciato sotto le etichette Polydor e Universal Music. La composizione musicale è attribuita a Zucchero, Isaac Hayes e David Porter, mentre il testo è opera di Zucchero stesso.
Contesto e Significato del Brano
"Sento le campane" si inserisce nel contesto dell'album "Shake", caratterizzato da un mix di blues, rock e pop. Il brano affronta temi legati all'emozione e all'euforia che derivano dall'incontro con una persona speciale, utilizzando metafore come "sento le campane" per esprimere l'intensità dei sentimenti provati. Il testo presenta un linguaggio colloquiale e immagini vivide, conferendo al brano un tono leggero e giocoso.
Caratteristiche Tecniche Musicali
- Tonalità e Struttura: Il brano è in tonalità di Do maggiore e segue una struttura tipica della forma canzone, con strofe e ritornelli alternati.
- Progressione degli Accordi: La progressione armonica è semplice e ripetitiva, contribuendo a creare un'atmosfera orecchiabile e coinvolgente.
- Melodia e Armonia: La melodia è caratterizzata da linee vocali fluide e dinamiche, supportate da armonie vocali che arricchiscono il tessuto sonoro.
- Batteria e Basso: La sezione ritmica è fondamentale nel brano, con la batteria che fornisce un groove costante e il basso che aggiunge profondità e movimento.
- Stratificazione Ritmica: L'arrangiamento prevede l'uso di percussioni aggiuntive che creano una stratificazione ritmica complessa, mantenendo al contempo una sensazione di leggerezza.
- Dinamiche: Il brano presenta variazioni dinamiche che enfatizzano i momenti chiave, come l'ingresso del ritornello, aumentando l'impatto emotivo.
Share
